Blog

08
Giu

Ferie annuali: il datore di lavoro deve incoraggiarne la fruizione al fine di tutelare la salute dei lavoratori

No Tags | Notiziario

Nelle sue conclusioni alla causa n. C-2018/22 dell’8 giugno 2023, l’avvocato generale della Corte di Giustizia UE osserva che l’indennità finanziaria non è un diritto autonomo riconosciuto ai lavoratori dalla direttiva concernente l’orario di lavoro. La direttiva permette di sostituire il diritto alle ferie annuali retribuite con una compensazione finanziaria solo nel caso in cui sia cessato il rapporto di lavoro. Tuttavia, gli Stati membri possono imporre condizioni di esercizio del diritto alle ferie annuali al fine di incoraggiare l’effettiva fruizione delle ferie annuali. La preferenza per l’effettiva fruizione delle ferie annuali retribuite rispetto alla loro monetizzazione è giustificata dalla […]

Read More
08
Giu

Prodotti Ucraini: le misure di liberalizzazione temporanea degli scambi

No Tags | Notiziario

Con Regolamento della Commissione (UE) n. 2023/1077 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2023 sono state introdotte delle misure di liberalizzazione temporanea degli scambi già previste dall’Accordo di associazione che regola le relazioni tra UE e l’Ucraina. Lo ha ricordato l’Agenzia delle Dogane con un avviso dell’8 giugno 2023, con cui ha ricordato che con tali misure l’Unione vuole fornire, in via temporanea, un adeguato sostegno economico e finanziario a beneficio dell’Ucraina e degli operatori economici interessati. Le misure, in vigore dal 06 giugno 2023 e, salvo deroghe, applicate fino al 5 giugno 2024, consistono nella concessione […]

Read More
08
Giu

Reingegnerizzazione AIDA: istruzioni operative sul nuovo sistema di esportazione

No Tags | Notiziario

L’adesione al nuovo sistema di esportazione è facoltativa per gli operatori economici fino al 06 settembre 2023, salvo modifiche al Work Programme. Lo ha ricordato l’Agenzia delle Dogane con un’informativa dell’8 giugno 2023, con cui ha specificato che durante tale periodo transitorio gli operatori economici hanno la possibilità di inviare le dichiarazioni doganali utilizzando i nuovi tracciati, limitatamente ad alcuni casi o il messaggio ET. Al termine del periodo transitorio, gli operatori economici devono inviare le dichiarazioni doganali di esportazione e transito esclusivamente attraverso i nuovi tracciati.

Read More
08
Giu

Assegno unico: nuovo pannello informativo INPS

No Tags | Notiziario

E’ disponibile, sul portale istituzionale INPS, il nuovo pannello informative a consultazione semplificata per i beneficiari dell’Assegno unico universale. A partire dal 10 giugno 2023 nell’apposita sezione saranno rese note tutte le ipotesi di ricalcolo e conguaglio operate dall’Istituto.

Read More
07
Giu

Opzioni per bonus edilizi: il rilascio del visto conformità “ora per allora”non deve essere comunicato alle Entrate

No Tags | Notiziario

Nell’ambito delle comunicazioni delle opzioni relative ai bonus edilizi, il rilascio del visto conformità “ora per allora”non deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione (che è già avvenuto), ma costituisce un requisito per limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione Finanziaria. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con una faq del 6 giugno 2023, con cui ha specificato che quanto alla trasmissione, l’attestazione di rilascio del visto può essere inviata, dal professionista incaricato al soggetto interessato, tramite posta elettronica certificata.

Read More
07
Giu

Bonus beni strumentali 4.0: in una faq i chiarimenti su come compilare il rigo RU130

No Tags | Notiziario

In tema di credito d’imposta beni strumentali 4.0, nel modello Redditi 2023, nel rigo RU130 vanno indicati gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta oggetto di tale dichiarazione (2022) diversi da quelli già esposti nel rigo RU140 del modello Redditi 2022. Il corrispondente credito d’imposta va indicato nella colonna 1 del rigo RU5 e poi riportato anche nella colonna 3 del medesimo rigo. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con due faq del 5 giugno 2023, con cui ha anche specificato che il credito maturato e l’ammontare degli investimenti realizzati nel 2020 per l’acquisto di beni strumentali di cui all’Allegato A […]

Read More
06
Giu

Riallineamento, dichiarazione integrativa per la correzione degli errori

No Tags | Notiziario

In tema di riallineamento, al fine di correggere l’errore commesso, il contribuente può presentare una dichiarazione integrativa per il periodo d’imposta. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 344 del 6 giugno 2023, con cui ha specificato che ai fini del calcolo dell’imposta sostitutiva, la stessa va determinate assumendo come base imponibile l’importo della riserva da riallineamento al netto dell’imposta sostitutiva del 3% versata in sede di riallineamento dei valori fiscali a quelli civilistici.

Read More
06
Giu

Le novità sulla flat tax incrementale nella bozza di circolare delle Entrate

No Tags | Notiziario

Con riferimento alla flat tax incrementale, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, la nuova bozza di circolare pubblicata dall’Agenzia delle Entrate definisce la platea dei soggetti ammessi, i redditi esclusi e l’ambito di applicazione, anche con esempi di calcolo. Il documento di prassi è online in versione “bozza” per consentire ad esperti, professionisti e associazioni di categoria di condividere con l’Amministrazione eventuali considerazioni e proposte entro il prossimo 15 giugno.

Read More
06
Giu

Decreto Lavoro: le novità sotto la lente dei Consulenti del lavoro

No Tags | Notiziario

Le novità introdotte dal decreto 48/2023 sotto la lente dei Consulenti del Lavoro nella circolare n. 25 del 2023. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro scandaglia le misure fondamentali previste dalla normativa, evidenziandone punti di forza e margini di miglioramento. Dal contrasto alla povertà e il sostegno all’inclusione attiva al superamento del decreto Trasparenza e la modifica del contratto a tempo determinato, passando per il rafforzamento del sistema delle agevolazioni fiscali in tema di autotrasporto e di cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti.

Read More
06
Giu

Dal PNRR le video guide per le domande di Assegno Unico

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 2096 del 2023 l’INPS precisa che, in applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato avviato il sistema di comunicazione organizzativa personalizzato per gli utenti. Si tratta di una campagna informativa con invio di video-guide personalizzate ai richiedenti l’Assegno unico e universale per i figli a carico.

Read More