Notiziario

16
Gen

Patente a crediti: Confprofessioni chiede tutele per i tecnici

No Tags | Notiziario

E’ necessaria la corretta applicazione delle norme nei cantieri e il rispetto delle competenze professionali. A sottolinearlo è Confprofessioni che, in un comunicato stampa del 15 gennaio 2025, ha richiamato l’attenzione sulla interpretazione della normativa in vigore che vede l’obbligo esteso agli archeologi.

Read More
16
Gen

CCNL studi revisori legali, commercialisti, società di revisione: le novità del rinnovo

No Tags | Notiziario

Per i dipendenti degli studi dei revisori legali, dei tributaristi e delle società di revisione, l’Associazione nazionale revisori legali (INRL), l’Associazione nazionale tributaristi (LAPET) e l’Unione nazionale revisori legali (UNRL) con Cisal-Terziario (con l’assistenza della Cisal) hanno sottoscritto in data 17 dicembre 2024 il protocollo di rinnovo del CCNL. Il rinnovo introduce novità su minimi tabellari, indennità di vacanza contrattuale, welfare contrattuale e previdenza integrativa. Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2025 e scadrà il 31 dicembre 2027. Le Parti concordano di predisporre entro il 31 gennaio 2025 il testo integrale del CCNL, che conterrà sia le previsioni economiche […]

Read More
15
Gen

Modello IVA 2025 approvato in via definitiva

No Tags | Notiziario

Con provvedimento del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione IVA 2025. Nel nuovo modello il QUADRO VM è stato rinominato in “Versamenti auto F24 elementi identificativi” per dare seguito a quanto previsto dall’ art. 1, comma 93, della legge n. 213 del 2023. Inoltre per il QUADRO VW, nel rigo VW 26 è stato introdotto il campo 2, che deve essere compilato per indicare i crediti trasferiti dalle società del grup­po ritornate operative, non più rientranti nella disciplina delle società di comodo di cui all’art 30 della legge n. 724 del 1994.

Read More
15
Gen

Operazioni in oro: in quali casi occorre la dichiarazione all’UIF?

No Tags | Notiziario

Con un comunicato stampa del 15 gennaio 2025, l’UIF ha reso noto che a partire dal prossimo 17 gennaio le operazioni in oro – che ricadono nell’ambito di applicazione della legge 7/2000, come modificata dal d.lgs. 211/2024 – dovranno essere dichiarate alla UIF, qualora il valore risulti di importo pari o superiore a 10.000 euro (non più € 12.500). La dichiarazione è dovuta anche per le operazioni dello stesso tipo eseguite nel corso del mese solare con la medesima controparte, qualora singolarmente pari o superiori a € 2.500 e complessivamente pari o superiori a € 10.000.

Read More
15
Gen

Studenti e lavoratori equiparati: numero massimo per corsi sicurezza

No Tags | Notiziario

Nell’Interpello n. 8/2024 la Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro è tornata a pronunciarsi sul tema della formazione, in particolare per quanto riguarda il numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientrano nella definizione di “lavoratori equiparati”.

Read More
15
Gen

Naspi e genitorialità: prime istruzioni per le novità 2025

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 3 del 2025, l’INPS analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di ammortizzatori sociali in costanza e a cessazione del rapporto di lavoro nonchè quelle che interessano le misure a tutela della genitorialità.

Read More
14
Gen

Imposta di consumo oli lubrificanti: come chiedere il rimborso

No Tags | Notiziario

Con un’informativa del 14 gennaio 2025, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito che nella domanda di rimborso dell’imposta di consumo oli lubrificanti i soggetti istanti dovranno indicare, tra le altre cose, il codice identificativo MRN associato alla dichiarazione di esportazione, in modo da consentire all’Ufficio competente di effettuare gli opportuni riscontri e verificare l’avvenuta esportazione dei quantitativi di oli lubrificanti, in relazione ai quali viene richiesto il rimborso dell’imposta di consumo versata. 

Read More
14
Gen

Dichiarazioni fiscali 2025, online modello 770 in bozza

No Tags | Notiziario

Online le bozze del modello dichiarativo 730/2025. La dichiarazione deve essere presentata entro il 31 ottobre 2025 per via telematica: dal sostituto d’imposta; tramite intermediario: tramite altri soggetti incaricati: tramite società appartenenti al gruppo Tra le novità del modello 2025, sono state rimodulate le note nei quadri ST e SV e gestito, nel quadro SX, il credito correlato al “bonus tredicesima” riconosciuto dal datore di lavoro.

Read More
14
Gen

Flussi 2025: integrazione domande precompilate entro il 19 gennaio

No Tags | Notiziario

Con una nota pubblicata sul proprio portale il Ministero dell’Interno ha fatto sapere che c’è tempo fino al 19 gennaio 2025 per integrare le domande precompilate nello scorso mese di novembre ai fini della presentazione delle domande Decreto flussi per quest’anno.

Read More
14
Gen

Pensioni: regole, procedure e requisiti per l’accesso nel 2025. Tutte le novità

No Tags | Notiziario

Con la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), il nuovo anno si caratterizza per una serie di novità con rilevanti effetti sia in materia di previdenza obbligatoria sia in ambito di previdenza complementare. Più precisamente, alcune di queste novità sono introdotte dalla legge di Bilancio 2025, mentre altre sono costituite da adeguamenti periodici dettati dalla disciplina pensionistica generale. Cosa prevedono in dettaglio le regole, le procedure e i requisiti previdenziali aggiornati per quest’anno?

Read More