Notiziario

03
Lug

Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2025

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 107 del 2025, l’INPS aggiorna le modalità e regole per la determinazione, con riferimento all’anno 2025, della contribuzione dovuta da coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali. Sono confermate anche per quest’anno le agevolazioni spettanti per le varie categorie in relazione ai requisiti soggettivi o oggettivi dei contribuenti.

Read More
03
Lug

Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2025

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 108 del 2025, l’INPS comunica le aliquote contributive che saranno applicate per il 2025 ai piccoli coloni e compartecipanti familiari con l’aumento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nel medesimo documento l’Istituto riepiloga le agevolazioni tariffarie e gli esoneri spettanti nonché le modalità di pagamento e le relative scadenze.

Read More
02
Lug

Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: l’atto di indirizzo del MEF

No Tags | Notiziario

Con l’atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle finanze ha fornito chiarimenti in materia di crediti d’imposta non spettanti o inesistenti. In attuazione della legge delega fiscale, l’art. 1, comma 1, D.Lgs. n. 87/2024 ha formulato una nuova definizione di crediti inesistenti e ha introdotto una nozione esplicita di crediti non spettanti. Le definizioni trovano collocazione nel D.Lgs. n. 74/2000, quindi in tema di reati tributari, ma sono valevoli anche per le sanzioni tributarie non penali.

Read More
02
Lug

Congedo parentale: on line il nuovo contatore dei periodi fruiti

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 2078 del 2025 l’INPS annuncia la disponibiltà di una nuova funzionalità telematica che consente di monitorare i periodi di fruizione del congedo parentale utilizzabile nell’arco temporale di 12 anni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento. Il servizio di consultazione ha lo scopo di agevolare i genitori nel computo dei periodi di congedo parentale per i quali è stata presentata domanda di indennità all’Istituto.

Read More
02
Lug

Operatori in criptovalute: regime transitorio fino al 30 giugno 2026

No Tags | Notiziario

Proroga al 30 giugno 2026 per il regime transitorio per gli operatori in criptovalute. Lo prevede il decreto Economia (D.L. n. 95/2025), che rinvia al 30 dicembre 2025 anche il termine per presentare l’istanza di autorizzazione prevista dal MICAR. Lo rende noto l’OAM con comunicato stampa del 1° luglio 2025, che ha anche stabilito i contributi relativi all’invio dei flussi informativi fino al terzo trimestre 2025.

Read More
02
Lug

Patente a crediti: nuove FAQ su semplificazioni e esenzioni

No Tags | Notiziario

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato delle nuove FAQ in materia di patente a crediti definendo nuovi casi di esenzione dall’obbligo di possedere la patente nei cantieri e alcune semplificazioni riguardo il possesso dei requisiti di rilascio. La patente a crediti sarà, inoltre, visualizzabile e gestibile appieno, a partire dal 10 luglio 2025, sul portale dell’INL.

Read More
01
Lug

Controllo preventivo per i 730/2025 con esito a rimborso: in quali casi?

No Tags | Notiziario

Con provvedimento dell’1 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo. Tra l’altro, è considerato elemento di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2025, con esito a rimborso, la presenza di situazioni di rischio individuate in base alle irregolarità verificatesi negli anni precedenti.

Read More
01
Lug

Superbonus e plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati: gli aspetti controversi

No Tags | Notiziario

Con un documento dell’1 luglio 2025, il CNDCEC esamina, nell’ambito del Superbonus, la nuova fattispecie impositiva (introdotta a partire dal 1° gennaio 2024 fra i redditi diversi) costituita dalle plusvalenze su cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus conclusi da non più di dieci anni e, in particolare, alcune questioni di non immediata e univoca interpretazione.

Read More
01
Lug

Dimissioni per fatti concludenti: termini CCNL solo se specifici

No Tags | Notiziario

Con una nuova faq pubblicata sul proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che le previsioni dettate dalla contrattazione collettiva possono intervenir ein deroga al dettato normative solo se stabiliscono espressamente termini diversi, non essendo applicabili alla fattispecie delle dimissioni di fatti I termini stability per la fattispecie del licenziamento per giusta causa o disciplinare.

Read More
01
Lug

Bonus giovani: dal 1° luglio 2025 per la fruizione è necessario l’incremento occupazionale netto

No Tags | Notiziario

A partire dal 1° luglio 2025, per l’accesso all’esonero contributivo per l’assunzione di giovani under 35, previsto dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), è necessario il rispetto di un nuovo requisito aziendale. Le aziende possono beneficiare dello sgravio solo se l’assunzione comporta l’incremento occupazionale netto e il mantenimento dello stesso per tutto il periodo agevolato. Come si calcola e verifica il nuovo requisito richiesto?

Read More